L'anno 2014 fu un anno particolare per l'Agorà. Non ricordo chi ne venne a conoscenza, ma in una delle solite colazioni allo Scream della domenica mattina, salta fuori la proposta di partecipare al concorso I Giovani e le Scienze, la più grande manifestazione scientifica nazionale per giovani scienziati, organizzata dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST). L'idea è quella di presentare i risultati preliminari dello studio sull'Enterobius vermicularis.
Tra il dire e il fare, di solito, c'è di mezzo il mare, ma non nell'Agorà. Dopo qualche giorno eravamo già a lavoro a preparare la relazione da sottoporre alla selezione preliminare. Passa qualche mese e ci arriva la notizia dell'accettazione. A Maggio si partiva per Milano. Il team di ricercatori era costituito da Antonio Di Virgilio, Domenico Parigino, Francesco Tucci e Aldo Ummarino. Fu quello l'inizio di un annus mirabilis.