Questa sezione raggruppa una serie di di brani musicali suonati al pianoforte o all'organo. Non potendo usufruire degli spartiti, i brani sono stati interpreatati con grande libertà di espressione, qualche volta trasformandoli enormemente rispetto agli originali (per esempio, Toccata e fuga di Bach) e, tavolta, re-inventandoli completamente (per esempio Fortuna o Rock & Roll), tanto che dell'originale non hanno quasi niente.
Reinterpretazione della toccata e fuga in re minore di Bach. Arrangiamento personale.
Brano di Claudio Baglioni (pubblicato nel 1972). Arrangiamento personale.
Reinterpretazione del brano dei Procol Harum (pubblicato nel 1968). Arrangiamento personale.
Si tratta di un brano inventato su un giro di tre note (Mi+, La+ e Si+), al ritmo del rock'n Roll classico). Arrangiamento personale.
Brano di Riccardo Cocciante (pubblicato nel 1976). Arrangiamento personale.
Brano di Claudio Baglioni (pubblicato nel 1972). Arrangiamento personale.
Canzone napoletana scritta e musicata nel 1951 da Totò. Arrangiamento personale.