Si tratta di una serie di oggetti intercettati casualmente, che hanno attirato la mia attenzione e che sono stati interpretati (dagli occhi della mia mente) come vere e proprie opere d'arte naturali.
Ceo era uno dei titani. Figlio di Urano (il cielo) e Gea (la terra) rappresenta il titano dell'intelletto, e il pilastro del Nord.
Insieme con gli altri titani, anche Ceo fu rovesciato da Zeus e dagli altri Olimpi nella Titanomachia e, successivamente, fu imprigionato nel Tartaro assieme agli altri titani. In seguito fu sopraffatto dalla follia e liberatosi dai suoi legami tentò di sfuggire alla prigionia ma fu respinto da Cerbero.
(Ceppo radicale trovato sulla spiaggia di Scampamorte).
Laocoonte è un personaggio della mitologia greca, abitante di Troia. Era un veggente e gran sacerdote di Poseidone. Nell'Eneide si narra che, quando i greci portarono nella città il celebre cavallo di Troia, egli corse verso di esso scagliandogli contro una lancia che ne fece risonare il ventre pieno; proferì quindi la celebre frase Timeo Danaos et dona ferentes («Temo i greci, anche quando portano doni»). Pallade Atena, che parteggiava per i Greci, punì Laocoonte mandando Porcete e Caribea, due enormi serpenti marini, che uscendo dal mare avvinghiarono i suoi due figli, Antifate e Tymbreus stritolandoli. Laocoonte cercò di accorrere in loro aiuto ma subì la stessa sorte. I Troiani presero questo come un segno, tenendo così il cavallo tra le loro mura. Il resto della storia è cosa nota.
Nella mitologia, l'araba fenice è il simbolo della morte e risurrezione; si dice infatti che l'araba fenice risorge dalle proprie ceneri.
Si racconta che, dopo aver vissuto per 500 anni, la fenice sentì sopraggiungere la sua morte e si ritirò in un luogo appartato per costruire un nido sulla cima di una quercia. Qui accatastò le più pregiate piante balsamiche e le intrecciò per formare un nido a forma di uovo. Quindi, vi si adagiò dentro e aspettò che i raggi del sole appiccassero l'incendio... lasciandosi così consumare dalle fiamme. Successivamente, dal cumulo di cenere emerse una piccola larva che i raggi solari facero crescere rapidamente fino a trasformarla nella nuova fenice nell'arco di tre giorni.
Ohimè quanto spesso assomiglia la vita degli uomini alla tua (Leopardi-inspired).
Si tratta di una composizione creata la mattina del 6 settembre 2017, presso il Minibar (sul lungolago di Lesina), e poi postata sulla mia pagina Facebook. L'ispirazione è venuta dalla forma del cucchiaio, modellata per adattarsi al bordo del bicchiere. Mi ha ricordato l'acquiescenza degli uomini e di alcune persone in particolare .
L'acquiescenza è di una sorta di conformismo psicologico (talvolta anche sociale), caratterizzato da un’accettazione passiva e remissiva della volontà altrui.