Il commutatore HiFi è un dispositivo che mi sono costruito per poter valutare con obiettività la qualità dei componenti HiFi. Una caratteristica molto diffusa nel mondo dell'HiFi e, in particolare, in quella dell'autocostruzione, è la sindrome dello scarrafone (ogni scarrafon è bell alla mamma soj). Onestamente, è molto difficile rimanere obiettivi nella verifica di un dispositivo che si è realizzato, soprattutto quando è costato molta fatica. Per ovviare a questo inconveniente e per rimanere fedele al mio senso critico, ho progettato e realizzato questo disposivito che, tramite un pulsante a mano, commuta l'ingresso e/o l'uscita tra due canali. In pratica è possibile intercambiare, durante un ascolto, due sorgenti diverse o due preamplificatori o due amplificatori o, infine, due diffusori. In questo modo, quando l'ascoltatore esprime il giudizio non sa quale dispositivo sta suonando e la valutazione viene così fatta "in cieco". E' questa una tecnica di indagine che ho mutuato dal mondo della ricerca scientifica in ambito medico; è molto utile e, soprattutto, non è affetta da soggettivismi.
Anno di realizzazione: 2006.