Il condizionatore di rete è un elemento fondamentale in un sistema di amplificazione ad alta definizione, in quanto consente di ottenere il massimo delle prestazioni possibili da ciascun apparato del sistema. La sua funzione principale è quella di ripulire l'alimentazione della rete elettrica dagli elementi spuri che frequentemente la inquinano, in modo da somministrare una alimentazione pulita alle apparecchiature elettorniche.
Antu Power Conditioner svolge le seguenti funzioni:
a) isolamento galvanico delle apparecchiature elettroniche collegate, ottenuto mediante un trasformatore di isolamento largamente sovradimensionato (uno per ciascuna sezione delle 4 sezioni, ognuna delle quali dotata di 2 prese di uscita);
b) protezione delle elettroniche (grazie all'isolamento galvanico);
c) annullamento dei loop di massa (grazie all'isolamento galvanico);
d) filtraggio della tensione di rete mediante un filtro passa basso che assicura una attenuazione notevole dei disturbi di rete;
e) filtraggio in uscita ottenuto con filtri antidisturbi (uno per ogni sezione);
f) soppressione dei segnali perturbanti probvenienti dai componenti elettronici intrinseci all'impianto stesso.
La realizzazione, il layout e il disegno del cabinet sono personali. Il progetto a monte, invece, è a firma dell'ing. Fulvio Chiappetta, pubblicato sui numeri 29, 30, 31 e 32 di Costruire HiFi.
Anno di realizzazione dell'Antu Power Conditioner: 2021.
T1 e T2 sono trasformatori di isolamento, primario 220V e secoindario 230V, potenza 1.000 VA per T1 e 100 VA per T2. Questi trasformatori per poter svolgere efficacemente la loro funzione di separatori di rete, devono essere caratterizzati da un alto isolamento tra gli avvolgimenti e verso il nucleo (superiore ai 3.000Vac) e da una bassa capacità (max un centinaio di pF). Risultano adeguat iallo socpo i trasformatori per quadri di distribuzzione, certificati ISO 9002. Il nucleo di quest itrrasformatori e l'eventuale schermo tra gli avvolgimenti, vanno connessi elettricamente con il fitro a radiofrequenza.
T3 sono trasformatori con primario 230V e secondario 24V, potenza 30VA.
C1 sono condensatori da 1 uF, 250 Veff, classe X2.
C2 sono condensatori da 100 nF, 1000V, slew rate > 1000V/microS
C3 sono condensatori multipli, contenenti all'interno un elemento da 100 nF (classe X2) e due da 4.7 nF (classe Y2) connessi a delta.
RF1 sono unità di filtro RF (radio frequenza), con corrente max sopportabile di 16A e attenuazione dei disturbi di 80dB a 1 MHz.
RF2 sono unità di filtro RF (radio frequenza), con corrente max sopportabile di 1A e attenuazione dei disturbi di 100dB a 1 MHz.
Prese di uscita
2 prese in parallelo da 1.000 VA (500x2 oppure 1.000x1): Antu 100
2 prese in parallelo da 1.000 VA (500x2 oppure 1.000x1): Antu Sub
2 prese in parallelo da 100 VA (50x2 oppure 100x1): Antu Pre
2 prese in parallelo da 100 VA (50x2 oppure 100x1): Antu Digital Section
Collegamento delle masse: a stella sulla presa dell'Antu-Pre
Rete: 220Vac - 10A