Glast è un diffusore a 2 vie e mezza (con tre altoparlanti), in sospensione pneumatica, da pavimento. Monta due woofer Wifa M21WG-02 e un Tweeter Audax TW 034 X0 (con la famosa cupola in seta sintetica da 34 mm).
I woofer Wifa M21WG-02 sono utilizzati (in versione custom) anche dalla blasonata azienda Audio Note nei diffusori AN-K, dal costo di 4.500-5.000 euro.
Il crossover è molto semplice e permette anche la regolazione degli alti attraverso un potenziometro. La frequenza di incrocio col primo woofer è a circa 2 KHz, quella col secondo, invece, è a circa ai 400 Hz. La tipologia del crossover fa si che sotto ai 500 Hz, entrambi i woofer concorrano nella riproduzione dei suoni (quelli a più alta energia, cioè i bassi). Mentre nella gamma media, il woofer basso viene praticamente escluso.
L’efficienza del diffusore è molto alta (94 db). In virtù di questa caratteristica, Glast rappresenta un partner ideale per amplificatori a valvole di media e bassa potenza.
L’impedenza è di 6 ohm e la risposta in frequenza è di 45-20KHz (-3dB). La potenza è di 10-15 Watt RMS, ma sopporta picchi di 150 Watt.
Nel complesso Glast è un ottimo diffusore: ha una grande dinamica e un basso massiccio ma espressivo, equilibato e leggibile.
La realizzazione è personale. Il progetto è di Diego Nardi ed è stato pubblicato su Costruire HiFi n. 67.
Anno di realizzazione dei diffusori Glast: 2007.
layout del cross-over
schema elettrico del cross-over
Costruire HiFi n.67