Ti avverto, chiunque tu sia. Oh, tu che desideri sondare gli arcani della natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori.
Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il tesoro degli dei.
Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’universo e gli dei.
Questo era scritto sulla facciata del tempio di Apollo, sede dell'oracolo di Delfi. Conoscere sé stessi non è una cosa semplice, né scontata. Molti dei processi mentali sfuggono alla coscienza. Questo ci porta a brancolare nella buia stanza dell’io, senza sapere ciò che c’è e come muoversi. L'apprendimento dei meccanismi della mente porta luce nella stanza e consente la conoscenza di sé.
Il video apre la serie dei temi sulle neuroscieze e sulla psicologia, offrendo una serie di finestre di approfondimento su argomenti importanti e delicati.
L'autocoscienza è l'essenza principale della natura umana, differenziando l'uomo dagli altri animali. Tuttavia, ci sono diverse cose che avvengono in modalità non cosciente. Queste, putroppo, non riguardano solo gli automatismi motori e i processi viscerali, ma anche il pensiero e la volontà. Essere a conoscenza di questo fenomeno è estremamente importante perché ci consente di vedere anche là dove di solito non vediamo e di essere, quindi, più consapevoli delle scelte che facciamo e dei comportamenti che adottiamo.