Vista posteriore del diffusore
Crossover accolti nel vano posteriore dell'unità dei medio-alti
I diffusori Antu Speak sono diffusori a quattro vie, molto particolari. L’unità dei bassi è rappresentata da un labirinto acustico di tipo LSB (che vuol dire Labirinto Secondo Bartolomeo) e monta un woofer da 38 cm (il DAS 15P).
L’unità dei medio-bassi è costituita dal driver Beyma 8lW30 che lavora “libero”, cioè senza un carico acustico. Infatti, la faccia posteriore del driver proietta in una cavità riempita di fonoassorbente ma aperta posteriormente.
La sezione degli alti è alquanto complessa. Monta un trasduttore a nastro professionale (lo Stage SA 8535) e un tweeter Audax TW025A28 (8Ω) sul piano frontale + due tweeter Seas 27TFFC H0881-06 sulle facce laterali.
I filtri sono molto complessi. Essi sono stati progettati, montati e messi a punto (adattandoli ai singoli driver) dall’Ing. Bartolomeo Aloia.
La qualità dei diffusori è notevole. Qualunque commento sarebbe inutile e comunque non sufficientemente rappresentativo dell’alto livello di riproduzione.
La realizzazione, il layout e il disegno dei diffusori sono personali. Il progetto del sistema, il montaggio e messa a punto dei filtri crossover sono a firma dell'ing. Bartolomeo Aloia e rappresentano una evoluzione delle MiniApo (una versione ridotta delle Apocalipse now , il sistema di diffusori più evoluto prodotto dall'autore).
Anno di realizzazione dei diffusori Antu Speak: 2018.
Risposta elettrica dell’insieme dei filtri
Unità superiore vista frontalmente
Unità superiore vista posteriormente
Sistema di regolazione della sezione degli alti
Progetto dell'unità dei bassi
Sezione del labirinto posteriore del DAS 15P
Progetto dell'unità dei medio-alti
Studio del posizionamento dei crossover
Pannelli per i diffusori
Assemblaggio dell'unità dei bassi
Assemblaggio unità dei medio-alti
Assemblaggio della griglia anteriore
Pannelli dell'unità dei bassi prima dell'incollaggio
Incollaggio dell'unità dei bassi
Unità dei bassi completa, ma senza il pannello frontale e posteriore
Unità dei medio-alti completa
Materiale fonoassorbente nell'unità dei bassi (faccia posteriore)
Materiale fonoassorbente nell'unità dei bassi (faccia anteriore)
Box allestito per la verniciatura
Il sottoscritto durante una delle fasi di verniciatura