La passione per l'HiFi è nata nel lontano 1996, e precisamente nella notte tra il 22 e il 23 febbraio. Ero con Loris Poli (un carissimo collaboratore e amico) alla stazione ferroviaria di Venezia Mestre, in un viaggio da Bologna a Monaco (Germania). Eravamo diretti a Ulm per presentare un lavoro ad un congresso di Gastroenterologia e avevamo il cambio a Venezia. Avendo un'intera notte a disposizione, decisi di comprare qualche rivista all'edicola. La mia attenzione cadde sulla rivista Costruire HiFi (numero 19) che riportava un bel disegno della valvola 845 in copertina. Quell'immagine mi richiamò alla mente il vecchio corso Radio-stereo a valvole e transistor (della Scuola Radio Elettra di Torino) che avevo studiato ai tempi del liceo. Per cui, comprai quella rivista. Ricordo di non aver dormito quella notte e di averla letta tutta. Fu amore a prima vista. Da allora, iniziò la "malattia" per l'HiFi.
La sezione HiFi comprende tre parti: a) il Sistema Antu, cioè l'impianto HiFi definitivo che ho realizzato e che mi fa compagnia, tutti i giorni; b) una serie di altri dispositivi HiFi realizzati nel corso degli anni, prima del sistema Antu; c) le pubblicazioni su riviste del settore, legate alle realizzazioni fatte.
Comprende l'insieme delle elettroniche e dei diffusori dell'impianto HiFi definitivo realizzato da Antonio negli anni 2016-2021. E' composto dalle elettroniche Antu Power Conditioner, Antu Digital Section, Antu Pre, Antu 100 e dai diffusori Antu Speak e Antu Sub, tutti realizzati secondo la più nobile e preziosa delle arti: la DIY (Do It Yoursef - fai da te).
Si tratta di una serie di elettroniche e diffusori realizzati prima del sistema Antu e comprende un amplificatore single ended con la valvola 6C33C, un amplificatore single ended con la valvola 300B, un amplificatore single ended con la regina delle valvole, la 845, una coppia di diffusori Glast e una coppia di diffusori Open baffle.
Comprende una serie di articoli pubblicati, relativi alle mie realizzazioni HiFi (elettroniche e diffusori). Nello specifico, sono stati pubblicati articoli sull'amplificatore single ended con la 300B, sull'amplificatore 6C33C Simplex e sui diffusori innovativi Open baffle (che vinsero il trofeo Ciare Juniores del 2006).